Recensione del libro | Martin Eden
 | 

Recensione del libro | Martin Eden

Jack london, iconico romanziere, scrittore di racconti e attivista americano, è noto soprattutto per le sue opere “il richiamo della foresta”, pubblicato nel 1903, e “zanna bianca”, pubblicato nel 1906. Jack london nacque il 12 gennaio 1876 a san francisco, california. Non si sa con certezza se la madre di jack london, flora wellman, e…

Recensione del libro | l’incontinuato
 | 

Recensione del libro | l’incontinuato

Oğuz atay nacque il 12 ottobre 1934 nel distretto di inebolu di kastamonu. Suo padre era cemil atay, un alto giudice penale e deputato del partito popolare repubblicano (chp) per il 6° e 7° mandato sinop e per l’8° mandato kastamonu. Atay, che frequentò la scuola primaria e secondaria ad ankara, si laureò all’ankara maarif…

Recensione del libro | i miserabili
 | 

Recensione del libro | i miserabili

Victor hugo (1802-1885): uno dei più grandi scrittori della letteratura francese. È noto per le sue poesie, opere teatrali e romanzi. È il rappresentante del movimento del romanticismo in francia. Oltre ai suoi enormi successi in letteratura, ha anche svolto un ruolo attivo nella vita politica, per il quale è stato condannato all’esilio e, sebbene…

Recensione del libro | Padri E Figli
 | 

Recensione del libro | Padri E Figli

Ivan Turgenev nacque il 9 novembre 1818 a Orel, in Russia. Suo padre proveniva da una famiglia nobile, che però era diventata povera. Il colonnello di cavalleria padre Turgenev sposò Varvara Petrovna Lutovina, un’anziana donna che possedeva la tenuta di Spasskoye. Da questo matrimonio nacque Ivan. La madre, colta, amante dell’istruzione e della cultura, ma…