Come acquisire l’abitudine alla lettura?
L’abitudine alla lettura è un’abilità che si sviluppa nel tempo e si rafforza con il mantenimento. Tutti vogliono leggere, ma non è facile rendere quest’abitudine permanente. Poiché la nostra mente è spesso abituata a schermi digitali, contenuti brevi e stimoli immediati, l’atto della lettura profonda può essere impegnativo all’inizio. Tuttavia, è possibile trasformare la lettura in uno stile di vita con i metodi giusti.
Iniziare con piccoli passi
Invece di iniziare con grandi obiettivi per acquisire l’abitudine alla lettura, è più efficace compiere passi piccoli ma sostenibili. Ad esempio, puntare a leggere solo 10 pagine al giorno è realistico in termini di tempo e dà un senso di realizzazione. Questa abitudine aumenta nel tempo e dopo un po’, 10 pagine possono trasformarsi in 30 o addirittura 50 pagine.
Concentrati sui tuoi interessi
Le persone hanno difficoltà a leggere un libro che non le interessa. Ecco perché è importante concentrarsi sugli argomenti che piacciono all’inizio. Gialli, sviluppo personale, storia, fantascienza o romanzi rosa… Inizia con il genere che ti piace. Perché leggere libri dovrebbe essere un’attività piacevole, non una necessità.
Prepara il tuo ambiente di lettura
Leggere in un ambiente tranquillo e privo di distrazioni è molto importante per acquisire un’abitudine. Mettere in modalità silenziosa il telefono, stare lontano dai social media e trascorrere del tempo da solo con il tuo libro aumenterà la tua concentrazione. Inoltre, una comoda area salotto e un’illuminazione adeguata prolungheranno il tempo di lettura.
Dedica orari specifici
Proprio come mangiare o fare esercizio fisico, dovresti anche dedicare un periodo di tempo alla lettura. Leggere per 15 minuti appena sveglio la mattina o 20 minuti prima di andare a letto la sera diventerà la tua routine quotidiana col tempo. Il tuo cervello si concentra automaticamente sulla lettura durante questo lasso di tempo.
Definisci una lista di lettura e degli obiettivi
Creare una lista di lettura annuale ti motiverà. Determinare quali libri vuoi leggere e spuntarli man mano che leggi ti darà un senso di progresso e regolarizzerà la tua abitudine alla lettura. Anche le applicazioni di lettura online e i gruppi di lettura sui social media possono supportare questo processo. In conclusione, leggere libri non è un compito difficile, ma un piacere indispensabile man mano che si acquisisce un’abitudine. Ogni individuo ha un ritmo di lettura diverso. L’importante è iniziare e continuare. Ricorda, ogni libro che leggi ti porta un passo avanti.