Perché tutti dovrebbero avere una biblioteca?
Le biblioteche non sono solo luoghi in cui conservare i libri; sono anche un simbolo del nostro rapporto con la conoscenza, il pensiero e le emozioni. Ogni individuo dovrebbe avere una biblioteca in casa, anche se piccola. Perché i libri arricchiscono lo spazio in cui viviamo, ampliano il nostro mondo di pensieri e preservano i ricordi che ci rendono ciò che siamo.
Una biblioteca che crei tu stesso è un riflesso del tuo passato intellettuale. I libri che leggi, ciò che ti influenza e gli autori che ami si riflettono su questi scaffali nel tempo. Trascorrendo del tempo tra i libri, incontri non solo la conoscenza, ma anche la tua storia di vita.
Inoltre, avere una biblioteca in casa è di grande importanza per i bambini. Un bambino che cresce circondato dai libri è naturalmente più incline a leggere. I libri in casa attirano l’attenzione del bambino e gli aprono nuovi mondi.
Le biblioteche creano anche uno spazio di pace. Anche scegliere un libro e leggerne qualche pagina nei momenti in cui la mente è distratta fornisce equilibrio spirituale. Si instaura un’amicizia tranquilla, semplice ma forte con i libri.
Ricordatevi che creare una biblioteca è una delle eredità più preziose da lasciare al futuro.